Page 35 - .: Il Giornale di Santa Cristina di Sepino :.
P. 35
Il Giornale di Santa Cristina 2013 33
Sepisnoo tto le stelle
Incredibilmente è partito il terzo decennio di “Sepino sotto Emanuele che hanno presentato e condotto la serata
le stelle”; certo, il tempo passa e con questa manifesta- coinvolgendo e sostenendo l’umore generale dei parte-
zione ci siamo cresciuti un po’ tutti, chi era bambino è cipanti.
diventato ragazzo, chi era ragazzo è diventato adulto e E’ fondamentale però tenere presente che questa serata
chi era adulto si è un po’ …imbiancato! non sarebbe stata in ogni caso possibile senza il contri-
Ma siamo ancora qui, con la voglia di sempre, a salutare buto degli amici che la sostengono:
ogni estate che se ne va, in musica e in compagnia. - un Direttore Organizzativo, Mario Ruotolo, pronto all’in-
Anche questo anno, come è ormai abitudine, diverse coraggiamento e sempre attento alle esigenze della cir-
novità sul palco che sono un segno di vitalità e versatilità costanza e alla risoluzione dei problemi;
della Band e dell’intero gruppo, capace di offrire uno spet- - Uno sponsor inatteso quanto spontaneo: Basta Furti
tacolo completo e soddisfare gusti ed esigenze del pub- dei Fratelli Tolesino ha fornito la sicurezza economica
blico, le più disparate. per questo sempre difficile cammino intrapreso in compa-
Infatti il programma lo dimostra: gnia della Pro Loco, braccio operativo della civica
“molto raffinato, in cui ciascun intervento è stato di una Amministrazione.
considerevole consistenza, regalando interpretazioni di - Uno Staff speciale che, in amicizia, si raduna, si attiva,
grande intensità che hanno tenuto sempre desta l’atten- si spende perché tutto funzioni nel migliore dei modi, in
zione di tutti. Con passaggi coerenti la Band ci ha accom- cui con puntualità e discrezione e ormai in totale sicurez-
pagnato dal blues al rock al pop, in un elegante disegno za e affidabilità opera il nostro irriducibile Tommaso
musicale, grazie alla bravura ormai consolidata dei musi- Rucci, collante indispensabile tra l’organizzazione vera e
cisti ma anche al talento dei cantanti”. propria dello spettacolo e quella della preparazione di
Impossibile scegliere alcuni brani senza far torto agli altri, squisite prelibatezze che le signore e gli amici dell’ormai
poiché ciascuno ha avuto il suo ruolo e sicuramente i più famoso BUCO preparano con cura, arte e tanta dedizio-
giovani, Mena (con “Benvenuto”) e Vittorio (con “Lontano ne, per essere poi offerte in serata alla piazza festosa;
dal tuo sole”) , hanno saputo sostenere il confronto con - Un Staff professionale che con attaccamento e profes-
l’esperienza dei loro “colleghi”, da Giampalerio a Chiara, sionalità da anni assicura l’ottima riuscita della manife-
da Alessio a Marta, che hanno lasciato un’impronta signi- stazione e costituito dalla Troupe Tecnica per le Luci e
ficativa scegliendo in modo disinvolto brani di successo o Audio di Giovanni Paglia e dal Team di Claudio Cicchino
di nicchia; solo per citarne alcuni “Mustang Sally”, “I won’t per il montaggio del palco.
let you go” “Gravity”, “Someone like you”, “Dipendenza fisi- A dare ulteriore lustro alla serata, la partecipazione di
ca”, ”La notte”, “Nothing compares”. artigiani e amanti del bello e del buono che hanno alle-
In aggiunta i nuovi inserimenti di Antonio Spinelli con stito i loro stand, offrendo ai presenti aspetti del nostro
“Fiore di maggio”, di Silvia Ceracchini con “Violin” e di territorio di particolare interesse culturale: sono stati pre-
Stefano Natale in una personale ed intensa “Comfortably sentati infatti i lavori di intreccio e gli oggetti in legno di
numb” che chiude la serata, hanno ulteriormente arric- Giovanni Piacente, i gioielli artigianali e le piccole scultu-
chito l’offerta musicale. re di Brenda Arcari e Alessandra Tammaro, i merletti di
Tocco di classe le voci recitanti di Maurizio Ferrante e Pietraroia Antonietta, gli accessori di “Vanitas”, ed altro
Patrizia Iamartino, che in poesia e prosa, hanno fermato ancora.
il tempo, riuscendo a dare intimità ad una piazza intera, Immancabile ormai la chiusura della serata con i balli di
intenta ad ascoltare. gruppo che muovono un piccolo esercito di giovani, bel-
Di dovere e affetto il grazie per i giovani Flavio ed lissimi a vedersi, segno di entusiasmo, di vitalità, di gioia
e di partecipazione.
Un ringraziamento va, come
sempre, alle Forze dell’Ordine
che garantiscono la sicurezza
di tutti, e all’Amministrazione
Comunale che, sensibile alla
promozione turistica e culturale
del Paese, consente all’Estate
sepinese di offrire segni di
ospitalità attraverso un sano
intrattenimento che rende la
piazza di Sepino la sala di rap-
presentanza di un’unica gran-
de casa aperta per le feste.
Alla prossima!
Euchery Bochicchio