Page 30 - .: Il Giornale di Santa Cristina di Sepino :.
P. 30
28 Il Giornale di Santa Cristina 2013
COMITATO PER IL CENTENARIO
Dopo la sentenza del Tribunale
… con l’animo sereno!
Così eravamo rimasti il 25 luglio 1999 in occasione del Ringrazio tutti coloro che hanno condiviso con noi l’ama-
pranzo del Centenario che non si era svolto per l’ina- rezza dei primi momenti, di quanti ci hanno sostenuti ed
dempienza del Robertucci, gestore del ristorante “La incoraggiati. Ci dispiace invece per quanti hanno “gufato”
Pizzetta”. prima, durante e dopo. Qualora quanto disposto dal
Per rimediare a tale, a dir poco, increscioso accadimen- Tribunale, dedotte le spese di rimborso delle somme anti-
to, il Comitato per il Centenario aveva provveduto imme- cipate per il decreto ingiuntivo, avanzassero delle
diatamente a rimborsare tutte le quote anticipate. Circa somme, queste verranno devolute alla sistemazione del
una decina di partecipanti (della comunità di Firenze) Campanone. A noi basta la consapevolezza di aver cor-
disponeva invece l’erogazione delle somme anticipate rettamente operato.
per il pranzo a favore del Comitato. Il tempo è galantuomo! Anche se con ritardo la giustizia
Nei giorni immediatamente seguenti il Robertucci aveva ha premiato gli onesti!!!
ottenuto dal Tribunale (sic) un decreto ingiuntivo che I componenti dell’ex
obbligava il Comitato a pagare comunque la somma del- Comitato per il Centenario
l’intero pranzo (anche se non
era stato somministrato). Oltre
al danno anche la beffa!!!
IL CORO DI SANTA CRISTINARenato Sanzò, Ugo Fusco, don
Antonio, Libero Arienzale,
Morrone Rescigno, Parente Il Coro Parrocchiale di Santa Cristina nasce nel lontano 1987, come derivazio-
Pasquale, Piero Rescigno mise- ne del gruppo giovanile che, negli anni settanta e ottanta, aveva trovato un
ro mano così al portafoglio, punto di riferimento e di aggregazione nell’attivismo delle suore.
ognuno anticipando la somma Una storia di venticinque anni che ha visto tantissime celebrazioni cantate,
di 707,00 €. alcune solenni e altre intime, una storia che ha registrato tante presenze, tante
A “… pancia vuota” (così titolava partenze, qualche triste addio ed anche molti gioiosi ritorni. Il tutto vissuto nello
un giornale locale, attribuendo spirito del semplice stare insieme per condividere la gioia del canto liturgico:
frettolosamente al Comitato momenti intensi di socialità e di crescita nella fede.
colpe non sue) … ma con l’ani- Chi ha perseguito e creduto in questo percorso conserva ricordi indimentica-
mo sereno, ci siamo difesi per bili che, ci si augura, possano tramutarsi in un nuovo presente e continuare nel
ristabilire la Verità. Certi di esse- rinnovamento, attraverso l’ispirazione che, sempre, scaturisce dalla parola di
re dalla parte della ragione, pre- Gesù.
sentammo immediatamente
opposizione presso il tribunale Patrizia Iamartino
di Campobasso fiduciosi del
corso della giustizia.
Finalmente (con sentenza
211/2008 del 11/03/2011) dopo
circa 12 anni lo stesso
Tribunale, accogliendo la nostra
opposizione, ha definitivamente
disposto a danno del
Robertucci “l’inesistenza del
credito ... la revoca del decreto
ingiuntivo … il pagamento della
somma di 5.000,00 € quale
risarcimento danni … il paga-
mento delle spese di giudizio…”
Siamo riusciti così a tutelare
adeguatamente l’integrità del
Comitato e dei componenti che
si erano impegnati per l’organiz-
zazione e la buona riuscita del-
l’evento.