Page 22 - .: Il Giornale di Santa Cristina di Sepino :.
P. 22

20 Il Giornale di Santa Cristina 2013

     Sepino c’è
Un riconoscimento senza dubbio             all’amministrazione per “un risultato      moderna”. Raggiunti una serie di
meritato: Sepino entra a pieno titolo      che impreziosisce Sepino e il              requisiti di carattere strutturale,
fra i borghi più belli d’Italia.           Molise”. I festeggiamenti sono conti-      come l’armonia architettonica del
Il 14 luglio presso la sede del muni-      nuati poi nel magico scenario delle        tessuto urbano, la qualità del patri-
cipio, la cerimonia di consegna della      Terme di Sepino, dove, successiva-         monio edilizio pubblico e privato, la
bandiera de “I Borghi più belli            mente all’esibizione di Simone Sala,       vivibilità del borgo etc., al centro
d’Italia” ha acceso i riflettori sulla     il noto pianista molisano, si è svolto il  matesino attende la sfida più ardua:
manifestazione. Il fascino di un’Italia    convegno “Acqua e Terra”. Ad allieta-      migliorare l’offerta turistica, cosicché
nascosta, ma ricca di autentici            re il pomeriggio ci ha pensato il          il riconoscimento de “I Borghi più
gioielli, che meritano di essere cono-     gruppo musicale “Zampognantica”.           belli d’Italia” non si fermi a una sem-
sciuti e valorizzati. Questo è il fine     Dopo la visita guidata agli scavi          plice bandiera.
del Club dei Borghi più belli d’Italia:    archeologici di Altilia, il concerto jazz
offrire al visitatore un piatto appetibi-  “Denis Fattori 5et” ha reso più                                                                 A. F.
le e un’accoglienza efficiente, met-       frizzante l’atmosfera nella
tendo in moto così quella che in           piazza del paese.
molti chiamano la “macchina del turi-      Il 15 luglio ci ha pensato il
smo”. Un’industria dalle potenzialità      pianoro di Campitello di
incredibili, da sempre un po’ sottova-     Sepino ad estasiare ulterior-
lutata in questo angolo del vecchio        mente i partecipanti.
continente.                                L’esibizione folk dei “Bufù di
“Un applauso a Sepino” – così il           Sepino” e il poliedrico Franco
primo cittadino, Filomena Zeoli, ha        Valente hanno chiuso la
esclamato durante il suo discorso.         serata.
“Questo vuole essere solo un punto         Il famoso architetto ha fatto
di partenza per raggiungere mete           conoscere al pubblico perso-
sempre più ambiziose. Una festa            naggi, eventi e qualche gos-
che deve coinvolgere tutto il paese:       sip della nostra storia. Fa
sono i cittadini la vera anima dei bor-    venire la pelle d’oca sentire
ghi” – ha concluso il sindaco.             che “mentre Gesù nasceva, a
Oltre a numerosi amministratori            Saepinum - Altilia venivano
della zona, presenti alla cerimonia        costruite le mura per volontà
Livio Scattolini, vice presidente de “I    dell’Impero e per abbellire
Borghi più belli d’Italia”, il quale ha    quella ricca città che funzio-
evidenziato come i frutti arriveranno      nava come una banca
se il centro matesino onorerà gli
impegni presi, e Umberto Forte,
direttore del Club, che ha sottolinea-
to invece l’importanza di far sentire il
turista a casa.
“La Provincia non vuole stare a guar-
dare: da parte nostra c’è piena
disponibilità per dare slancio a que-
sta comunità. Sepino ha tutte le
carte in regola per un decollo turisti-
co che ha sempre meritato” – così
Rosario De Matteis. Il presidente
della Provincia di Campobasso non
è voluto mancare all’importante
appuntamento insieme al consigliere
provinciale Mario Colalillo. Anche il
governatore della Regione, Michele
Iorio, assente per motivi istituzionali,
ha fatto giungere i suoi complimenti
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27