Page 24 - .: Il Giornale di Santa Cristina di Sepino :.
P. 24

22 Il Giornale di Santa Cristina 2013

SETTEMBRE 2012                             Frasso. Sono attimi di concitazione         zione non sembra destinata a cam-
“Passeggero, se non piangi per que-        quando una trentina di briganti della       biare.
sta sciagura, per quali avvenimenti        banda “Tittariello” bloccano la corriera
sei abituato a piangere?”. Il pianto fu    sul Tammaro, intimando ai facoltosi         DICEMBRE 2012
dunque spontaneo, quasi un impera-         passeggeri di consegnare gioielli e         Oltre le tradizionali attività natalizie,
tivo categorico. Con queste parole si      soldi. Luigi è restio e i filo borbonici    quest’anno approda a Sepino il
conclude l’epitaffio sulla lapide dove     non ci pensano due volte a sparare,         primo “Mercatino di Natale”, un per-
furono tumulati Carolina Cinelli e         colpendo a morte i giovani sposi. La        fetto connubio fra presente e passa-
Luigi Fusco, giovani sposi uccisi bar-     notizia corre veloce: c’è sbigottimen-      to, fantasia e colori, turismo e atmo-
baramente dai briganti il 19 settembre     to, paura, rabbia. Ma in guerra tutto è     sfera natalizia. Artigianato locale,
1862. A distanza di 150 anni dal gior-     permesso. Fatto sta che in quel gior-       oggettistica, bigiotteria, découpage,
no dell’omicidio, si è voluto rendere      no di fine estate del 1862 “la civile       knit mania, arti figurative come pittu-
omaggio a quei due ragazzi con l’ap-       Sepino, dopo solenni e gratuite ese-        ra e scultura, fotografia e chi ne ha
posizione di una targa nei pressi del      quie, dava risposo a Luigi Fusco e          più ne metta. Alla manifestazione,
ponte sul fiume Tammaro. Alla mani-        Carolina Cinelli, respinti dal talamo”.     presentata e pubblicizzata dall’asso-
festazione, realizzata con la collabo-     La madre dell’innocente sposa fece          ciazione culturale “I Ragazzi dell’88”
razione della Provincia di                 murare una lapide a ricordo della soli-     con la collaborazione del Comune,
Campobasso e del Comune di                 darietà dei sepinesi. Una vicenda           hanno aderito più di venti hobbisti, la
Morrone del Sannio, erano presenti         oggetto di approfondimento da parte         scuola secondaria di primo grado e
Massimo Vitale, giornalista Rai e          del Vitale e di altri studiosi locali come  la casa famiglia “V. Bachelet”.
autore del libro “Briganti, reazionari e   Piero Rescigno. Inoltre la storia di
piemontesi nel Molise pre e post uni-      Luigi e Carolina è stata fatta conosce-     GENNAIO 2013
tario”, Enzo Nocera, editore dell’ope-     re al pubblico molisano grazie alla         Ritmi incalzanti, colori di costumi
ra, Antonio Alfonso, sindaco di            rappresentazione teatrale ideata da         tipici e stornelli satirici, “bande” stori-
Morrone. Oltre la targa, un mazzo di       Maurizio Ferrante.                          che o dell’ultima ora, volti ancora
fiori poggiato sul ciglio della strada di                                              pieni di vitalità per il “concertone”
campagna. Proprio lì vicino una vec-       OTTOBRE 2012                                finale, voci di curiosi, turisti e vetera-
chia chiesa, un mulino abbandonato,        Si verifica un guasto alla rete inter-      ni si mescolano nel vortice della
la cava di “Colle Alto” e tanto silenzio.  net per alcuni giorni. Cittadini invipe-    musica che travolge tutti. E’ la musi-
Gesti semplici in simbiosi con la          riti e stanchi della vetusta rete. La       ca dei bufù a rendere magico ogni
purezza della sedicenne Carolina           centrale Telecom Italia dispone del         Capodanno. Una manifestazione
Cinelli, nobildonna di Morrone del         mini d slam, un sistema che permet-         che affonda le radici nella Magna
Sannio, uccisa nel tentativo di salvare    te di portare la banda larga anche se       Grecia e oggi cresce e si arricchisce.
il marito, Luigi Stanislao Fusco, 25       ridotta e limitata al taglio più piccolo    Un patrimonio culturale che, sebbe-
anni, possidente di Frasso Telesino.       (640 Kbit). Nonostante ciò, non è           ne segni incoraggianti, aspetta
Unitisi in matrimonio qualche giorno       mai arrivata la fibra ottica che con-       ancora di essere valorizzato in tutta
prima a Morrone, i due innamorati in       sentirebbe una vera navigazione             la Regione, come è accaduto nella
quel dì sfortunato di settembre salgo-     veloce e nessuno sembra intenzio-           vicina Puglia per la musica salenti-
no sulla “Giornaliera”, carrozza del       nato ad investire. Raccolta firme, sol-     na.
servizio viaggiatori, per raggiungere      leciti, Corecom e così via. La situa-
                                                                                                                                            A. F.

Bufù 1.1.2013
   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29