Page 26 - .: Il Giornale di Santa Cristina di Sepino :.
P. 26
24 Il Giornale di Santa Cristina 2013
Guglielmo (Bill) Cusano
19 ottobre 1943 - 13 novembre 2012
È con immensa tristezza che la fami- Cusano» per aiutare l’opinione pub- della settimana italiana di Montreal,
glia annuncia la scomparsa del caro blica a prendere sempre più cono- che voleva essere una vetrina sull’i-
Guglielmo (Bill) Cusano, personag- scenza di questo tema. Al di là dei talianità e un luogo per rendere
gio storico e ispiratore. Lascia nel suoi vari traguardi politici e persona- onore e dignità alla nostra comunità.
dolore la moglie Connie, i figli li raggiunti, questa persona affabile I suoi connazionali gli hanno anche
Cristina (Rocco) e Michele verrà ricordata per il suo gran sorri- reso vari riconoscimenti: da associa-
(Stefania), e i nipoti Angela, Deanna so, la sua passione per la gastrono- zioni, club d’âge d’or, e organizza-
e Nicholas. mia e la sua joie de vivre. zioni regionali come, per esempio, la
Nato a Sepino il 19 ottobre del 1943, L’Onorevole Cusano è rimasto un nomina di Molisano dell’anno.
Guglielmo emigrò in Canada nel vero italiano, stando sempre vicino Ha sempre avuto il più grande
1952 con i suoi genitori, Michele e alle sue radici e non dimenticando rispetto per la persona, indistinta-
Maria Arienzale, e il fratello Franco. mai da dove era venuto. Ha ridato mente dalla sua razza, etnia o reli-
Iniziò la sua carriera nel campo del- alla comunità italiana di Montreal la gione. Diceva sempre: “per sapere
l’istruzione come professore nel fiducia che gli è stata resa. dove vuoi andare, devi sapere da
1962 presso la Commissione delle L’ha fatto in varie maniere: l’impegno dove sei venuto!” Nel giorno dei suoi
Scuole Cattoliche di Montreal fino ad nel fondare il Consiglio educativo funerali, la bandiera del Quebec
arrivare a preside. Italo Canadese negli anni settanta volava a mezz’asta sulla collina
Dopo due decenni in questo campo per mantenere la scelta della lingua dell’Assemblea Nazionale del
intraprese un’altra carriera che lo per gli emigranti, poi nel rendere Quebec. Il presidente dell’Assemblea
avrebbe portato nel settore della legali i bambini che erano illegali nel ha voluto riconoscere il grande par-
politica. Fu eletto per la prima volta settore dell’istruzione pubblica. lamentare che era Bill Cusano.
all’Assemblea Nazionale del Quebec Fu co-fondatore della prima edizione
nel 1981. Rocco Famiglietti
La stima della popolazione gli fu
riconosciuta per ben sei mandati
elettorali consecutivi, questo fino al
2007 quando decise di ritirarsi e cosi
terminare i suoi 26 anni di vita politi-
ca.
Tra le sue nomine ricordiamo la posi-
zione di Capo Whip del Governo,
primo vicepresidente dell’Assemblea
Nazionale del Quebec e nel 2007
Capogruppo del Consiglio governati-
vo della Conferenza Regionale del-
l’est.
In tutti questi incarichi è stato il primo
italiano a occuparli e a portare con
onore le sue origini italiane. Tra i
momenti importanti della sua carrie-
ra rimane soprattutto il suo ruolo
decisivo nell’attuazione della legge
attuale che vuol facilitare i trapianti
d’organi e tessuti e che è conosciuta
come la «Legge Cusano».
Il suo lavoro è stato riconosciuto a
livello regionale e nel 2007 è stato
insignito con il primo titolo
«d’Ambasciatore di Transplant
Quebec» per gli sforzi effettuati per
la causa dei trapianti.
Bill aveva di recente celebrato il
20.mo anniversario del suo trapianto
cardiaco. Per aiutare la sensibilizza-
zione su questo tema e per incre-
mentarne le conoscenze, nel 2008
ha creato la «Fondazione William