Page 28 - .: Il Giornale di Santa Cristina di Sepino :.
P. 28

26 Il Giornale di Santa Cristina 2013

IL PERCHE’ DI QUESTO GIORNALE

Un filo che ci unisce tutti

Che futuro immaginare per questo strumento mediatico?           si intreccia con eventi di cronaca lieti o funesti della
Che taglio dare a questo annuario che nasce nel 1925            comunità: dalla foto di una prima comunione a una triste
con una vocazione internazionale? La risposta è sempli-         pagina di aneddoti sull’emigrazione nelle Americhe, dalla
ce: la festa di Santa Cristina e Sepino, un legame indis-       rottura del Campanone agli incoraggianti segni di svilup-
solubile dal 1099. E’ questo il binomio che, resistendo al      po del paese nel dopoguerra. Siamo tutti perle e il filo che
secolarismo, rappresenta la strada maestra.                     ci unisce durante l’intero nostro cammino è proprio il gior-
Affianco a questa bussola, crediamo che sia opportuno           nale, in nome di Santa Cristina.
rendere il giornale più attento a tutte le realtà del territo-  Un filo così lungo che arriva dall’altra parte del globo
rio, confermando una linea sobria e assolutamente equi-         nelle numerose comunità sepinesi, alle quali l’annuario è
librata. In questa direzione sono state riprese alcune          stato sempre dedicato. E’ per questo che bisogna crede-
“rubriche” e apportate alcune piccole novità. Grandi passi      re e investire in un giornale sempre più poliedrico, capil-
in avanti sono stati fatti negli ultimi decenni: la pubblica-   lare, appetibile. Varie sono le idee in pentola (nuove
zione è cresciuta quantitativamente e qualitativamente,         rubriche, mostra storica di tutti i giornali, formato digitale
nei contenuti e nella veste grafica. Oggi però la moderni-      etc.), tanto il lavoro …
tà impone ancora nuove sfide: la digitalizzazione è solo        Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore tutti coloro
un esempio.                                                     che da anni collaborano, in Italia come all’estero. Questo
Il Giornale di Santa Cristina, segno di vivacità culturale      spazio è aperto a tutti quelli che amano questo paese,
nel panorama regionale, è un patrimonio del nostro              soprattutto ai giovani che, in ogni dove e in ogni quando,
paese. Esso rappresenta l’unico documento in cui,               hanno sempre portato una genuina freschezza.
secondo una tecnica annalistica, il popolo di Sepino scri-
ve la sua storia. Chi non si emoziona riprendendo un                                                                                                   A. F.
vecchio giornale o guardando una vecchia foto?
E’ in queste pagine che la vita più intima di ognuno di noi

Anno 1956                                                       Angelo Meoli: promotore di quella che fu la nuova veste
                                                                grafica del Giornale di Santa Cristina, trasformandolo da
                                                                semplice foglio a un vero e proprio giornale.
                                                                Organizzatore, negli stessi anni, della Festa degli emi-
                                                                granti nella giornata del 25 luglio
   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33